Exodermin è una nuova crema da applicare sulla pelle dei piedi che può essere sfruttata come coadiuvante alle cure mediche nella lotta contro i funghi, conosciuti come micosi. Le infezioni di questo tipo si dimostrano inestetiche ma possono comportare anche una serie di sintomi fastidiosi come irritazioni, arrossamenti, desquamazioni e ispessimento della cute, maggior rischio di lesioni, dolore e via elencando.
La nuova crema Exodermin può aiutare ad ottenere diverse proprietà benefiche se utilizzata come suggerito dalle linee guida dell’azienda produttrice e correttamente affiancata anche ad eventuali trattamenti medici. Dov’è possibile acquistare la formula e quali eccipienti contiene al suo interno? Cosa ne pensano gli acquirenti che l’hanno già testata in prima persona? Trova tutte le risposte che stai cercando in questa nuova guida!
VAI AL SITO UFFICIALE DI EXODERMIN!
Exodermin: descrizione del prodotto
Exodermin è una crema da usare a livello topico esterno che può rivelarsi utile come coadiuvante alle cure mediche nella lotta contro i funghi, ovvero le cosiddette micosi della pelle dei piedi che possono provocare diversi fastidi come: prurito, sanguinamenti, dolore, ispessimento della cute, maggior rischio di lesioni, sanguinamenti e inestetismi.
L’applicazione della crema può essere utilizzata dopo l’igiene personale anche con regolarità giornaliera. La formula di Exodermin si presenta disponibile in pratici formati a tubetto da 50 ml particolarmente comodi da trasportare anche in viaggio.
Occorre una prescrizione medica per l’acquisto?
Per acquistare la nuova crema Exodermin non occorre alcun obbligo di prescrizione medica in quanto non si tratta di una crema antibiotica ma di una formula naturale che esclude l’aggiunta di sostanze aggressive e irritanti, coloranti e conservanti, alcool e profumazioni persistenti.
VAI AL SITO UFFICIALE DI EXODERMIN!
Quanti ml si trovano in una confezione di acquisto?
In ogni confezione di Exodermin sono compresi 50 ml di crema racchiusa in un praticissimo formato classico a tubetto, ideale per essere conservato all’interno del proprio ambiente domestico ma anche per il trasporto fuori casa e in viaggio, conservabile alla temperatura ambiente, lontano da fonti eccessive di calore e dalla portata dei bambini.
Quali eccipienti si trovano all’interno della crema?
La nuova Exodermin si basa su una selezione di singoli eccipienti naturali che possono essere letti con attenzione all’interno del sito ufficiale dell’azienda produttrice, foglietto illustrativo o sul retro della confezione di acquisto e che comprendono:
- Castoreo + estratto di mumijo (può aiutare ad apportare un possibile effetto lenitivo ed emolliente sulla pelle affetta da micosi)
- Estratto di corteccia di betulla + estratto di foglie di aloe (può apportare un possibile effetto idratante e lenitivo sulla pelle, ma anche depurante)
- Olio di Monarda + estratto di calendula (può aiutare a rinforzare naturalmente la barriera protettiva cutanea)
- Proproli + calanoe (può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e le difese della pelle)
Quali benefici può aiutare ad ottenere?
Exodermin in crema può aiutare ad apportare diversi benefici se applicata sulla pelle con regolarità giornaliera come coadiuvante all’igiene personale, stile di vita sano ed eventuali trattamenti medici specifici. La formula naturale del prodotto può aiutare ad ottenere un possibile effetto lenitivo, emolliente, rinfrescante, a sostenere il benessere dell’idratazione e delle funzioni cutanee, l’assimilazione dei nutrienti necessari, a ridurre il prurito e il dolore.
Come deve essere utilizzato Exodermin?
Per sfruttare al meglio le proprietà della crema Exodermin in caso di pelle affetta da micosi è necessario:
- lavare i piedi in acqua tiepida
- asciugare la pelle
- applicare una piccola quantità di crema
- massaggiare fino al completo assorbimento
Exodermin: opinioni e testimonianze positive e negative degli acquirenti
-
Greta spiega: “Soffro spesso di micosi dei piedi e agli accorgimenti medici affianco anche l’applicazione della crema Exodermin che consiglio a tutti di provare per trovare sollievo”.
-
Giorgio spiega: “In caso di micosi ai piedi scelto di usare sempre Exodermin come coadiuvante all’igiene e ai trattamenti medici”.
-
Simone spiega: “Exodermin è davvero un’ottima crema da usare in caso di micosi ai piedi”.
Ci sono rischi e controindicazioni?
La sua concentrazione di eccipienti naturali si dimostra delicata sulla cute e rapidamente assorbibile, non macchia e non unge e non rilascia profumazioni aggressive.
Exodermin viene sconsigliata in caso di allergie ad uno o più principi attivi, taglie e cicatrici ancora in fase di cicatrizzazione e guarigione completa.
Dove si acquista la versione originale di Exodermin?
La versione originale di Exodermin può essere acquistata esclusivamente sul sito ufficiale dell’azienda produttrice al prezzo in offerta lampo attivo per un lasso di tempo variabile. La pagina di vendita comprende il modulo dedicato all’ordinazione dove riportare i seguenti dati personali:
- Nome
- Numero di telefono
Quanto costa una confezione di Exodermin?
Exodermin si trova attualmente in offerta lampo e comprende:
- 1 confezione di crema al prezzo scontato di 39 euro
- (prezzo di listino: 78 euro)