Arredamenti piscina: che pezzi acquistare? Come disporli?

Sono diverse le piscine da poter mettere in casa o in giardino, ed in tale elenco si possono includere anche quelle da montare temporaneamente. Ma quali arredi si possono acquistare per le piscine? Come sceglierli?

Mettere la piscina in casa

Prima di passare alla scelta degli arredi, bisogna pensare a come si installa una piscina nella propria abitazione. Ci sono sia vantaggi che svantaggi, a seconda del tipo di piscina che si sceglie: sicuramente, ci sono costi di manutenzione, ma se si riesce ad inserirla in casa si può fare nuoto anche tutto l’anno.

Ovviamente, per installarle una dentro o fuori casa è necessario richiedere un permesso all’ufficio tecnico o ai comparti di urbanisti ed edilizia del proprio Comune. Per la progettazione, invece, bisogna rivolgersi a un professionista, e se si decide di inserirla nel proprio giardino bisogna considerare anche dei vincoli ambientali, idrogeologici e paesaggistici. Ci sono, per la sua realizzazione, delle norme europee che stabiliscono degli standard di sicurezza, di qualità e tecnici, da rispettare.

Il prezzo della piscina varia a seconda dei materiali e dalle dimensioni, ma generalmente una piscina di medie dimensioni può costare tra i 12000 e i 20000 euro, inclusi i lavoro per la sua progettazione e gli scavi del terreno. Ci sono, poi, i costi di manutenzione, a cui si è accennato prima, che annualmente possono oscillare tra i 1000 e i 2000 euro.

Gli arredi per le piscine

La scelta degli arredi per le piscine varia sempre a seconda del tipo di piscina e di chi ne usufruisce, ma generalmente essa include sdraio, poltroncine, tavoli, etc. Bisogna, inoltre, considerare lo stile della propria piscina, ma tra gli arredi da giardino che propongono i negozi online e non si possono citare:

  • la poltrona a dondolo sospesa da giardino, con cuscini e imbottitura in poliestere, l’intreccio in fibra e la struttura in ferro, è adatta da mettere anche per il giardino in generale, ha un costo pari a 399 euro;
  • solari galleggianti, sia per giardino che per piscine, sono delle lampade LED dalla forma di un globo, disponibili in vari colori, che funzionano fino ad otto ore, ed adatte per illuminare gli spazi esterni della casa di sera. Il loro costo è di 29,78 euro l’una;
  • l’Intex 58292EU, un lounge gonfiabile ad isola, con tanto di parasole che si può staccare. Il suo prezzo è di 155,83 euro;
  • l’Unicorno gonfiabile Sunnow, ovvero un gonfiabile per bambini, realizzato in materiale vinilico morbido, può conferire di certo una certa originalità all’ambiente in cui si trova la piscina. Il suo costo è di 30,98 euro;
  • il Keter 17186745 Cool Bar, che è allo stesso tempo un frigo per bibite ed un tavolino, realizzato in polipropilene resistente ai raggi UV ed ad altre intemperie, adatto anche per i barbecue. Si può acquistare a 78,95 euro;
  • l’FJSC Amaca ad acqua 4 in 1, un gonfiabile a forma di conchiglia, di colore rosa, che può essere usato sia come galleggiante che come lettino o sdraio, dal costo di 46,99 euro;
  • il Ninostar gioco di 3 Grandi Balle, altro gioco per bambini, sia per la piscina che per la casa, si può acquistare a 14,21 euro.