Andare in palestra non è sempre possibile, ma chi vuole fare esercizio fisico può trovare anche degli esercizi da eseguire a casa. Qui, in questa pagina, si possono trovare degli esercizi da eseguire per allenare i bicipiti, con o senza manubri. Buona lettura!
Esercizi per i bicipiti
Ci sono diversi esercizi da poter eseguire per allenare i bicipiti, con o senza manubri (che si possono sempre acquistare). Gli esercizi che si decidono di eseguire durante l’allenamento, devono essere sempre preceduti da una sessione, di un minimo di cinque minuti, di riscaldamento, ed un altro minimo di cinque minuti dal defaticamento. Tra questi si possono includere:
- l’inverted row, facile da eseguire, ma bisogna procurarsi una sbarra da poter piazzare ad un’altezza che va da settanta centimetri a un metro, che andrà afferrata in maniera supina, con i palmi delle mani rivolti verso se stessi, e flettendo le braccia, tenendo però i talloni a contatto col pavimento, provando a far toccare il petto con la sbarra. L’importante è non piegare il bacino, facendone quattro o tre serie da dieci ripetizioni;
- un esercizio con l’elastico, che andrà messo sotto il piede, mentre si fa flettere l’avambraccio con il braccio fermo. In questo caso le mani devono stare vicine ed aperte, con pollici ed indici che formano un rombo, facendo toccare quasi il petto con le mani; anche in questo caso si possono fare dieci ripetizioni in due o tre serie;
- il plank, esercizio isometrico che tiene in tensione tutto il corpo, e si consiglia di mantenere questa posizione per un minimo di venti secondi, all’inizio, che gradualmente possono diventare cinque minuti;
- sollevamenti con i manubri, in piedi, con i palmi verso l’interno, stendendo i gomiti fino a portarli all’altezza delle spalle;
- sollevamenti laterali, sempre con i manubri e da eseguire ancora in piedi, che consiste nell’alzare i pesi con le braccia, e si può fare non solo lateralmente, ma anche in avanti, magari alzando prima un braccio e poi l’altro;
- estensione a due braccia, che si svolge con un solo manubrio, stando in piedi o seduti, piegando le mani dietro alla testa, portando il manubrio dietro alla nuca.
Alcune app
Chi vuole organizzare meglio il proprio allenamento ai bicipiti, può anche farsi aiutare da delle app, come:
- Allenamento Braccia 30 Giorni, con istruzioni dettagliate ed immagini di allenamenti con le braccia, ed i cui risultati si dovrebbero ottenere in un mese;
- Bicipiti Allenamento, che comprende sei esercizi indirizzati proprio a questi muscoli, da seguire almeno una volta alla settimana;
- Allenamento a Casa – Abs, Busto, Bicipiti e Gambe, per chi desidera seguire un allenamento più completo, coinvolgendo i cinque principali gruppi muscolari, e per le braccia ce ne sono ben trenta, adatti ad allenare bicipiti e tricipiti;
- Esercizi e Allenamento Bicipiti Tricipiti Braccia, che include sette minuti di allenamento, in cui si possono inserire i più diversi esercizi, che non comprendono solo le braccia;
- il Push Ups Pro, specifica proprio per allenare i muscoli dei bicipiti.